#matrimonio

COS’E’ IL NUOVO “PIANO GENITORIALE”, ORMAI OBBLIGATORIO NELLE SEPARAZIONI E NEI DIVORZI GIUDIZIALI?

pexels-jonathan-borba-18026389

La riforma Cartabia, così chiamata dal ministro della giustizia che l’ha ideata, ha recentemente portato tantissime novità anche nei procedimenti di separazione e divorzio. Nel caso in cui una coppia, con figli minorenni, si voglia separare o divorziare ma non ha trovato un accordo preventivo su tutte le questioni economiche, patrimoniali e di gestione dei … Leggi tutto

IL COORDINATORE GENITORIALE: UN NUOVO AIUTO PER LE COPPIE IN CRISI, CON FIGLI MINORENNI

pexels-cottonbro-studio-6603350

A volte, la coppia, durante la separazione o il divorzio oppure quando cessa la convivenza, può avere grandi difficoltà a gestire i rapporti con i figli, a capire le loro esigenze e trovare nuove regole condivise per gestire la situazione che si è venuta a creare. Uno strumento nuovo, che le coppie con figli possono … Leggi tutto

SEPARAZIONE CONSENSUALE DEI CONIUGI: DOVE E’ MEGLIO FARLA? IN COMUNE? CON ACCORDO IN NEGOZIAZIONE ASSISTITA ? O, INVECE, IN TRIBUNALE?

pexels-lilartsy-2838506

La separazione dei coniugi è il procedimento con il quale viene allentato ma non sciolto definitivamente il vincolo matrimoniale, in quanto permangono alcuni diritti e doveri a carico dei coniugi (ad esempio il diritto del coniuge separato ad essere erede dell’altro, in caso di morte). L’atto con cui viene sciolto definitivamente il vincolo matrimoniale è … Leggi tutto

SEPARAZIONE: HO UN NUOVO COMPAGNO; MI SPETTA ANCORA L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO?

pexels-asad-photo-maldives-1024960

QUESITO: Elisa è separata da due anni da suo marito, Paolo, dal quale percepisce un assegno di mantenimento di circa cinquecento euro mensili. Da circa otto mesi Elisa ha un nuovo compagno, Antonio, che frequenta abitualmente e con cui, di fatto, convive anche se hanno ancora il domicilio in case separate e, pertanto, teme che … Leggi tutto

CONTRATTI DI CONVIVENZA

pexels-vera-arsic-984950

QUESITO: Lorena convive da tre anni col suo compagno, Luca nella casa di lui. Entrambi lavorano, ma lei è attualmente in cassa integrazione. Hanno una bimba di un anno. A volte lei e Luca litigano per la divisione delle spese comuni e per quelle della figlia e su quale debba essere il contributo, anche pratico, … Leggi tutto